Ci è stato richiesto di progettare un motore di dimensioni compatte ed estremamente silenzioso per equipaggiare vetture della categoria luxury, come Mercedes Classe S, Audi A8, Lexus GS, Bentley Continental GT ed altri modelli prestigiosi.
Gli ambiti applicativi riguardavano la movimentazione del telo vano portabagagli, tendina posteriore e tendine laterali.
La silenziosità era richiesta perché i motori venivano alloggiati sotto la cappelliera, all’interno del vano bagagli o all’interno della porta nel caso di tendine laterali, quindi udibili dai passeggeri.
La soluzione e i suoi plus
Il progetto si è focalizzato su molti aspetti:
- scatola di riduzione priva di albero di uscita, che rende possibile l’utilizzo della stessa unità sia sul lato destro che sinistro del sistema adottato dal cliente, rendendo flessibile il suo posizionamento durante il montaggio;
- profilo della vite senza fine e finitura superficiale, che garantisce una rugosità minima ed una superficie priva di qualsiasi difetto;
- ricerca sul materiale plastico della ruota dentata, caratterizzata da ritiro costante in fase di raffreddamento dopo lo stampaggio, non igroscopico per evitare variazioni dimensionali;
- diminuzione del numero dei componenti del gruppo di riduzione, al fine di limitare gli attriti e la conseguente rumorosità;
- studio delle geometria delle bronzine, del rotore e dei magneti finalizzato ad ottenere valori di coppia e velocità adatti al compito che il motoriduttore doveva svolgere e particolare attenzione al contenimento del rumore elettrico e meccanico;
- il risultato ottenuto è stato un motoriduttore con rumorosità di funzionamento rilevata < 40 dB(A).